MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fieno di qualità

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Originalmente inviato da educciolo90 Visualizza messaggio
    ragazzi la situazione da me è grigia.... mettono brutto tempo fino al 15 maggio!!! e io ho gia i prati pronti da taglire da piu di una settimana!!! 2giorni di brutto tempo e si sono gia completamente sdraiati!!!! mi sto rassegnano al ricordo del bel fieno che mettevo sulla cascina gli altri anni!!!! quest anno saranno tutte bacchette e basta!!! sigh!!!
    arrivo un pò in ritardo, ma lunedì abbiamo portato a casa tutto il primo taglio : prati stabili,medica e loietto totale 160 balloni .
    Condoglianze Edoluccio, da noi è il contrario: un annata speciale per la fienagione.
    Ciao da Kikko

    Mai paura
    Ultima modifica di L85; 02/05/2007, 19:00. Motivo: sistemata citazione

    Commenta


    • #62
      eh ma io facendo le ballette e dovendole spostare tutte a mano,per tagliare e imballare tutto ho bisogno di circa 15 giorni di bel tempo!!! poi anche il mio voltafieno non accorcia i tempi per niente anzi...!!! eeeeeh vabbe che ci devo fare piu ci penso e piu mi deprimo quindi meglio nn pensarci!!! spero solo in un secondo e terzo taglio migliore!!

      Commenta


      • #63
        Io ho tagliato domenica (grande cavolata). Le previsioni davano solo nuvoloso lunedi e martedi e invece sono due giorni che piove.
        Ho aspettato così molto perchè mi doveva arrivare lunedì un voltafieno usato (però funziona bene ed è veloce : 4 giranti)

        Commenta


        • #64
          Originalmente inviato da ValerioL25 Visualizza messaggio
          Io ho tagliato domenica (grande cavolata).
          Purtroppo (per me) non sei l'unico.......
          Barcollo ma non mollo

          Commenta


          • #65
            io invece ho quasi finito a casa mia ancora 20ha e poi finish.... Ovviamente per chi fà il contoterzi con il fieno si è ha malapena a metà....

            Commenta


            • #66
              Io comincio appena smette di piovere, dicono domenica...
              Comunque sono contento perche' ho seminato l'ultimo mais, e l'acqua serviva proprio, stavo gia' temendo per il mio pozzo quest'estate...

              Commenta


              • #67
                anchio dovrei cominciar appena possibile entrare nei prati....pero porca vacca settimana prossima sono anche pieno di verifiche ed interrogazioni!!! chissa che macello salterà fuori!!!

                Commenta


                • #68
                  C'è uno dalle mie parti che dice che la prossima settimana taglia il secondo taglio,oggi poi ha segato la medica nuova.
                  Ciao T.D.K.12

                  Commenta


                  • #69
                    Originalmente inviato da T.D.K.12 Visualizza messaggio
                    C'è uno dalle mie parti che dice che la prossima settimana taglia il secondo taglio,oggi poi ha segato la medica nuova.
                    Ciao T.D.K.12
                    Dove faranno la zona industriale ho 3 ettari di prato che ho falciato il 20 aprile quindi settimana prossima taglio il secondo.

                    Commenta


                    • #70
                      Quella che ho segato il 21 aprile ha già il fiore in testa, ancora qualche giorno e si ricomincia
                      Barcollo ma non mollo

                      Commenta


                      • #71
                        io con domani finisco il maggengo,... e mercoledi o giovedi taglio il prato che ho falciato il 25 aprile e un altro seminato questa primavera.... poi spero di fermarmi per un po!!!!

                        Commenta


                        • #72
                          caspita quì si parla già di secondi tagli e io devo ancora mettere mano ai prati più facili e comodi su al paese.
                          da quanto ho visto il fieno per il caldo da me ha rallentato un poco e l'acqua di questi ultimi giorni lo ha aiutato parecchio, forse la situazione rese migliora di qualche punto percentuale (ma lasciamo stare i numeri astratti diciamo che in tutto se non erro mi guadagno una cinquantina di ballette).

                          Commenta


                          • #73
                            Bè io ho finito 5gg fà e l'erba medica è quella che ho tagliato per primo non è ancora nello stadio da fiore e quindi aspetterò anche 20gg prima di riniziare il tutto....

                            Commenta


                            • #74
                              Io ho finito sabato con il loietto.Quest'anno quì da me c'è stato un 20-25% di prodotto in più e da voi com'è stata la produzione?? Per il secondo taglio come diceva Toxi ancora 20 giorni mentre la prossima settimana sfalcio i medicai seminati quest'anno
                              Tosi Alessandro

                              Commenta


                              • #75
                                X ALLE
                                confermo il 20 % in piu' della norma per i loietti,
                                L'ho portato a casa domenica , e penso a rigore di stima , di averne fatto abbondantemente oltre i 100 qli di fieno ad ettaro , era tutto in piedi ed era alto quasi 1,70 mt

                                Commenta


                                • #76
                                  Io c'ho della medica che la tengo da seme, mentre altra penso di falciarla tra 1 settimana poco più (2°taglio).Io il primo taglio ho fatto come l'anno scorso.

                                  Commenta


                                  • #77
                                    ciao, ho intenzione di seminare il prossimo anno un piccolo medicaio (circa 2000mq) per esigenze personali (qualche coniglio). non ho a disposizione
                                    niente per il taglio e l'imballo e avrei intenzione di effettuare queste operazioni
                                    come una volta ... falce e rastrello (userei un decespugliatore a lama ovviamente al posto della falce .. non vorrei segarmi un piede) e di
                                    immagazzinare il fieno diciamo sfuso.
                                    vi chiedo, che attenzioni particolari dovrei seguire per l'immagazzinaggio. il fieno sfuso si conserva peggio o meglio di quello imballato?
                                    grazie

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Io personalmente cercherei l'acquisto di qualcos'altro per lo sfalcio comunque è una tua scelta.
                                      Se il fieno è secco non ci sono problemi nell'immagazinazmento salvo il fatto che il prodotto sfuso occupa più spazio di quello imballato, ma considera che dovrai rivoltare con il forcale tutto il fieno per almeno due o trè volte se vorrai ottenere un pordotto secco.
                                      C'e da dire in oltre che con lo sfalcio tradizionale senza l'uso di condizionatori, per capirci quello praticato a mano o con motofalciatrici richiede più tempo al prodotto a seccarsi, in media 3 giorni in più rispetto a quello tagliato e condizionato.
                                      Per questo al momento del taglio dovrai avere almeno 8 o 9 giorni di bel tempo davanti, altrimenti lo sappiamo tutti come va a finire...

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Ho un grosso problema con un impianto nuovo di erba medica, è pieno di "cuscuta" (da me la chiamano così) quell'erba gialla alta circa 10 cm che fa i fili e si attorciglia all'erba med. Cosa ci devo fare? L'altro giorno per dare una pulita ho usato il trinciatutto e adesso?

                                        Per MUGLIEGA: Forse ti conviene comprare almeno una piccola falciatrice da 70-80 cm USATA così almeno fa delle piccole andane che vai meglio a girarle col forcale. Ricorda che dovrai tagliarlo 3 o 4 volte all'anno quindi almeno lo dovrai girare 8 - 10 volte

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Originalmente inviato da ValerioL25 Visualizza messaggio
                                          Ho un grosso problema con un impianto nuovo di erba medica, è pieno di "cuscuta" (da me la chiamano così) quell'erba gialla alta circa 10 cm che fa i fili e si attorciglia all'erba med. Cosa ci devo fare?
                                          Ci sono in commercio dei diserbanti (che adesso ho un vuoto mentale e non mi ricordo come si chiamano ) che ti risolvono il problema alla radice
                                          Barcollo ma non mollo

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Originalmente inviato da 411Vario Visualizza messaggio
                                            Ci sono in commercio dei diserbanti (che adesso ho un vuoto mentale e non mi ricordo come si chiamano ) che ti risolvono il problema alla radice
                                            Kerb è il più famoso, o equivalenti... il principio attivo è comunque la Propizamide.
                                            Per la lotta alla cuscuta la dose è sui 4 litri/ha

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Mi sono informato da 3 consorzi agrari qui vicino e mi hanno detto che ci vuole il Kerb ma solamente dal 2° anno in poi, altrimenti fa dei danni. Mi hanno consigliato di darci dell'azoto per vedere di far crescere velocemente l'erba medica e tagliare più spesso. Ho l'impianto al primo anno e sono 6 mesi che non piove; qua è un macello. A metà di questa settimana iniziamo a trebbiare l'orzo e il grano è già giallo. Mo!!

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Io ho pressato oggi pomeriggio il primo taglio in due campi (non sono molto grandi perchè sono in collina) e rispetto all'anno scorso ce n'è quasi il triplo, 52 ballette oggi, mentre l'anno scorso 19

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  erba medica

                                                  Ciao a tutti
                                                  Avete gìà iniziato a sfalciare quest'anno?
                                                  Alcuni agricoltori da noi hanno già sfalciato e imballato prima di quest'ultima pioggia di stanotte, ma la maggior parte deve ancora sfalciare come me. Penso di iniziare la prossima settimana se il tempo lo permette

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    io aspetto che il tempo si stabilizza e parto con il loietto. Questa notte ha fatto 1pò d'acqua ed è antato tutto per terra... ci toccherà andare piano nel tagliare

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Da me invece è andata in terra la medica e farò come te

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        qua il primo taglio della medica lo abbiamo fatto tutti,io ho pressato il mio sabato scorso e oggi o fatto quasi 160 ballette per un "ritardatario"...il poco loietto che c è in giro qua pare molto indietro causa semina "natalizia" invece che autunnale......

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          io sono a metà... però sabato e domenica mettono acqua quindi per adesso non taglio piu!!! lavoro solo quello che ho giu!

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Sabato mattina tagliato (erba medica e avena selvatica 1/2 ha) sabato sera girato domenica sera pressato oggi raccolto ballette e lasciate cariche su rimorchio messe sotto la tettoia... ora piove....
                                                            E' un po' verde ma spero non muffisca prima del consumo (sono 25 ballette pressate molto basta reggano 15 giorni! che poi le ho consumate)

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Originalmente inviato da Az. Agr. La Capannaccia Visualizza messaggio
                                                              Sabato mattina tagliato (erba medica e avena selvatica 1/2 ha) sabato sera girato domenica sera pressato oggi raccolto ballette e lasciate cariche su rimorchio messe sotto la tettoia... ora piove....
                                                              E' un po' verde ma spero non muffisca prima del consumo (sono 25 ballette pressate molto basta reggano 15 giorni! che poi le ho consumate)
                                                              Ma usi un prodotto con fermentazione in atto?
                                                              Forse sei OT,questa è la discussione "Fieno di qualità"............
                                                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X